Taglio laser: cosa evitare e cosa usare

In qualità di esperto di taglio laser, ho assistito all'incredibile potenziale di questa tecnologia nella creazione di design complessi e tagli precisi su una varietà di materiali. Tuttavia, non tutti i materiali sono adatti al taglio laser ed è importante sapere cosa evitare per garantire sicurezza e qualità nei progetti. Innanzitutto, il vetro e la resina epossidica sono due materiali che non dovrebbero mai essere tagliati con un laser. Il vetro, inciso o meno, può frantumarsi sotto il calore intenso di un laser cutter. Ciò non solo rappresenta un rischio per la sicurezza, ma può anche danneggiare la macchina stessa.

La resina epossidica, invece, rilascia fumi tossici quando viene tagliata con un laser, che possono essere dannosi sia per l'operatore che per l'ambiente. Ma non preoccuparti, il tuo laser cutter CO2 standard (fino a 150 W) può comunque tagliare un'ampia gamma di materiali come legno, carta, pelle e tessuto. In effetti, molti materiali organici sono perfetti per il taglio laser grazie alla loro composizione. Un fattore importante da considerare durante il taglio laser è l'infiammabilità di questi materiali. Mentre alcuni possono supporre che qualsiasi cosa infiammabile debba essere evitata, non è sempre così. Con le giuste precauzioni e un'adeguata ventilazione, molti materiali infiammabili possono essere tagliati in sicurezza con un laser.

Ciò include articoli come schiuma, gomma e alcuni tipi di plastica. Se non conosci il taglio laser o stai cercando ispirazione per il tuo prossimo progetto, ci sono numerose community in cui puoi condividere le tue creazioni, porre domande e ricevere consigli da altri appassionati di laser. Queste community sono anche un'ottima risorsa per scoprire nuovi materiali che possono essere tagliati in sicurezza con un laser.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.</I campi obbligatori sono contrassegnati da *</span>